Paolo Toniolo

PAOLO TONIOLO

Da settembre 2013 Paolo Toniolo ed io collaboriamo per creare e diffondere Cultura Alimentare.

Il nostro intento e i nostri progetti hanno come comune denominatore il recupero di una saggezza alimentare di cui l’essere umano si è dotato nel corso della sua evoluzione biologica e che abbiamo tramandato da generazioni, per garantirci il miglior equilibrio possibile fra il nostro corpo, la nostra sapienza e quello che la Natura ci offre.

In un’epoca dove questa saggezza è andata progressivamente a indebolirsi, vogliamo lavorare insieme per creare una rinnovata cultura del corpo e del cibo e per recuperare la responsabilità della gestione della nostra salute

Insieme conduciamo inoltre gruppi in un percorso di semi digiuno. Quattro giorni di pasti pronti da consumare, per benefici come perdita di peso, lucidità mentale, energia, riduzione del gonfiore addominale, senza fare la spesa o cucinare, gustando cibo fresco, sapientemente combinato e delizioso!

Sono estremamente grata a Paolo per avermi dato la possibilità di far parte di questo progetto e di crescere ogni giorno in esperienza e cultura alimentare.

Paolo Toniolo è Ordinario di Ginecologia presso la Facoltà di Medicina di New York University e Ordinario di Medicina Sociale e Preventiva presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Losanna.

Laureato in Medicina (Milano, 1975) e specializzato in Sanità Pubblica (Milano 1981; Birmingham, USA, 1982), ha trascorso quasi trent’anni negli Stati Uniti (New York University School of Medicine), impegnato nella ricerca sul ruolo di ormoni, fattori nutrizionali e metabolici nella genesi dei tumori.

Dal 2014 si dedica con passione allo sforzo di tradurre la complessità dell’informazione su salute e nutrizione in termini comprensibili al pubblico ed esercita a Milano come libero professionista nel campo, ancora poco conosciuto in Italia, della medicina funzionale, un’applicazione clinica della medicina preventiva e nutrizionale.
Riceve nel suo studio di Via dell’Orso, 16 a Milano o presso il Centro Medico Sant’Agostino.

Panoramica

Questo sito utilizza i Cookie per rendere semplice ed efficace l’esperienza di navigazione per chi ne visualizza le pagine.
Gli utenti che visionano il sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’utente.
Disabilitando i cookie alcuni delle funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
I nostri cookie permettono di memorizzare le preferenze inserite, evitare di reinserire le stesse informazioni più volte e analizzare l’utilizzo del sito per ottimizzarne l’esperienza di navigazione.